Vorrei spendere alcune parole per presentare
la metodologia alla base di questo Manifesto.
Una delle proposte riguarda la salute ed è dedicata
alla nostra compianta collega Véronique
Trillet-Lenoir, medica illustre e politica stimata,
scomparsa il 9 agosto 2023.
Abbiamo voluto che questo Manifesto fosse il
più didascalico possibile, in modo che i lettori
e le lettrici potessero far proprie le nostre idee
in base ai loro interessi e, sfogliando le pagine,
conoscerci meglio e comprendere la nostra filosofia.
Tuttavia, prima di proseguire, vorrei esprimere
la mia sincera gratitudine a tutti i colleghi e le
colleghe, ai gruppi di lavoro e ai partiti membri
per il loro impegno e la loro dedizione a questa
iniziativa. Senza il loro prezioso contributo,
questo processo non sarebbe stato possibile.
Come abbiamo concepito questo Manifesto?
01 - IL MANIFESTO POLITICO
Che delinea i
principi e i valori della nostra formazione politica.
02 - LE AZIONI PRIORITARIE (specifiche)
Che
descrivono in modo dettagliato le misure concrete
da adottare.
As you can see, all the proposed actions (right-hand page) start with an action verb to instil the idea in the reader’s mind that we are on the move and have the will to move forward.
Come siamo arrivati a 300 proposte prioritarie?
Dopo una revisione meticolosa di tutto il lavoro,
abbiamo redatto 4 capitoli :
300 può sembrare un numero impressionante,
ma abbiamo sviluppato un processo rigoroso
per raggiungere questo risultato, con l’obiettivo
di strutturare il nostro discorso e garantire
che tutti abbiano lo stesso linguaggio.
Ogni gruppo di lavoro, sotto la guida di uno o
più rappresentanti eletti, ha svolto un’analisi
approfondita dei problemi e delle opportunità
specifiche della sua area, e ha formulato proposte
concrete per risolvere i primi o cogliere
le seconde.
Convergenza e Rafforzamento
Rinascita Globale
Armonia Plurale
Territori Dinamici
e individuato 21 temi principali
Democrazia e Governance
L’Europa, una Potenza
Mondiale
Consolidamento e Autonomia
Finanziamento
dei Beni Pubblici Comuni
Coesione ed
Equità
Diversità e Inclusione
Riforma dell’Eurozona
Flussi Migratori
Leadership Verde e Blu
Rafforzamento della Salute
Sovranità Alimentare
Rivoluzione Digitale
450 Milioni di Consumatori
Crescita Equa
Il Futuro dei Giovani
Istruzione
di Qualità per Tutti
Ricchezza Culturale e Diversità
Media e Pluralismo
Sport ed Etica
Le Regioni
al Centro dello Sviluppo
Sviluppo dei Territori
d’oltremare
Queste categorie ci hanno permesso di ordinare
e raggruppare tutte le proposte, tenendo
conto della rilevanza, della fattibilità e dell’impatto.
Abbiamo identificato e raggruppato sotto
i temi più pertinenti i doppioni e le proposte
simili. Successivamente, li abbiamo sottoposti a
un processo di prioritizzazione, che ha permesso
di selezionarne 300.